Colorgum 200

- CERTIFICAZIONI
- CLASSIFICAZIONE PRODOTTO
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Impermeabilizzanti Liquidi
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Acrilici
- CLASSIFICAZIONE SOLUZIONE
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Nuove Costruzioni → Sup. Piane Pedonabili - Coperture
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Nuove Costruzioni → Sup. Piane Pedonabili - Terrazze
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Nuove Costruzioni → Sup. Piane Pedonabili - Solarium
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Nuove Costruzioni → Tetti in Legno
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Ripristino Non Demolitivo → Sup. Piane Pedonabili Piastrellate - Coperture
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Ripristino Non Demolitivo → Sup. Piane Pedonabili Piastrellate - Solarium
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Ripristino Non Demolitivo → Sup. Piane Pedonabili Piastrellate - Terrazze
- » Impermeabilizzanti e Rivestimenti Liquidi → Ripristino Non Demolitivo → Impermeabilizzazione su Manti Bituminosi Esistenti
Impermeabilizzante liquido monocomponente, a base di resine sintetiche in dispersione acquosa, resistente al ristagno ed ai raggi UV
Colorgum 200 è una guaina liquida monocomponente in emulsione acquosa. La sua particolare formulazione la rende resistente a ristagni d’acqua prolungati, pertanto può essere usata per impermeabilizzare coperture piane, terrazzi, balconi, per riparare vecchie guaine bituminose (previa applicazione del primer Primer AS), ecc. Al prodotto è inoltre aggiunto uno speciale additivo che previene la formazione di microvegetazione superficiale dovuta a persistente umidità o scarso soleggiamento delle superfici trattate. Colorgum 200 una volta essiccato diventa una membrana impermeabile continua senza giunzioni, con un comportamento elastico idoneo a seguire minimi movimenti dovuti alle sollecitazioni termiche del supporto. Qualora siano prevedibili forti sollecitazioni meccaniche è necessario prevedere l'utilizzo di un’adeguata armatura di rinforzo (Felt G 60, Mesh G 60, Mat G 225 o Net G 75 a seconda della tipologia di supporto – consultare il Centro di Assistenza Tecnica Brai) da impregnare con il prodotto liquido. Per il trattamento dei giunti perimetrali, di dilatazione e di tutte le aree di raccordo tra materiali diversi o in coincidenza di riprese di getto è vivamente raccomandato l’uso di SA Band 80 o Felt Band 10 - 50 (bande elastiche di rinforzo). Avendo un’ottima resistenza all'invecchiamento e ai raggi ultravioletti, Colorgum 200 non necessita di ulteriori protezioni. La superficie così ottenuta è calpestabile per i normali interventi di manutenzione ordinaria. Il prodotto non è destinato alla verniciatura di piscine e/o vasche di contenimento acque potabili.